Concorsi pubblici 2021: Sbloccati 125mila posti, ecco i BANDI principali
Sbloccati 125mila post: la pubblica amministrazione «si rigenera»: ne è convinto il ministro Renato Brunetta che annuncia la creazione di 110 mila nuovi posti di lavoro tra i travet. Molti dei quali, da quanto è già emerso nei giorni scorsi, saranno al Sud. I concorsi pubblici 2021, in emergenza Covid, non dovrebbero avere problemi di svolgimento: «dal 3 maggio 2021 è consentito lo svolgimento delle procedure selettive in presenza dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni», è scritto nel testo del decreto approvato stasera dal Consiglio dei Ministri. Lo svolgimento delle prove dovrà però avvenire «nel rispetto delle linee guida validate dal Comitato tecnico scientifico». Circa 90mila riguardano concorsi già avviati, ma per lo più la maggior risultano fermi in attesa di disposizioni specifiche per la gestione delle prove di selezione; altri 36mila riguardano concorsi per i quali è attesa la pubblicazione.
Insieme al Protocollo che sarà pubblicato sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica, il pacchetto normativo contenuto nel «decreto Covid» prevede ulteriori misure di semplificazione per sbloccare i concorsi pubblici sospesi in tutta la Pa (si tratta, secondo stime della Funzione pubblica, di circa 110mila posti), spiega Brunetta.
Clicca sui link nelle sezioni sottostanti per conoscere i bandi.
SCUOLA
* Il concorso ordinario per la secondaria di primo e secondo grado, già bandito, che prevede 33mila posti;
* Il concorso straordinario della scuola in corso con 32mila posti a disposizione della scuola;
* Circa 13mila posizioni nel concorso ordinario per infanzia e primaria già bandito;
* Più di 6 mila posti prossimamente banditi per il sostegno;
* Altri 9 mila posti circa infine dagli altri quattro concorsi in attesa di pubblicazione.
I Bandi dei più recenti concorsi sono i seguenti: