SCUOLA LUCA TOZZI TUTTO OK
Una tempesta in un bicchiere d’acqua; tanto rumore per nulla. Il tentativo di incitare i genitori degli alunni all’interruzione di un pubblico servizio è fallito!
Qualche consigliere di minoranza ha dimostrato, diffondendo il falso, tutto il suo dilettantismo politico. Ha creato un inutile caos che è ritornato indietro come un boomerang, in quanto si è dimostrato che le affermazioni non corrispondono alla verità.
Tutti gli interventi erano già stati programmati dall’amministrazione, tanto che la Dirigente Scolastica ha aperto la scuola regolarmente; se ci fosse stato un pericolo per gli alunni non avrebbe potuto permetterne l’ingresso.
Inerente alla questione degli infissi, non solo si è provveduto alla sostituzione delle due cerniere lesionate, ma si sta già provvedendo ad un ulteriore verifica e manutenzione di tutte le cerniere presenti su tutti gli infissi dell’intero istituto! Tutto ciò già pianificato da mesi. Inoltre, in accordo con la sottoscritta, l’ufficio tecnico si organizzerà per garantire una manutenzione periodica degli infissi.
Oltre al controllo dello stato di conservazione sopra citato, nel piano di intervento è previsto un ulteriore rafforzamento dei telai e un potenziamento della sicurezza delle ante mediante un cavetto in acciaio opportunamente vincolato al telaio come sistema di ritenuta dell’anta.
Successivamente verranno poi eseguiti altri lavori di manutenzione quali:
- Ripristino dei servizi igienici e sostituzione dei lavabi esistenti presenti nella sezione infanzia con due lavabi per bambini, ecc…
- Impermeabilizzazione coperture dell’edificio.
- Ritinteggiatura delle pareti del corridoio e di alcune aule colpiti da un problema di infiltrazione.
Tutto avverrà, in accordo con il Dirigente Scolastico, nei periodi di non frequentazione degli alunni.
Come genitore di un minore frequentante Piazza Mazzini ci tengo a precisare che, invece di creare stupido allarmismo allo scopo di farsi sporca e infamante propaganda politica, “alcuni consiglieri di minoranza” avrebbero potuto prima recarsi all’ufficio Tecnico del Comune, da dove sono assenti da tempo immemorabile.
Si informassero anche su come è stata fatta la ristrutturazione della scuola inaugurata nel giugno 2018, problematica per la quale mi sono battuta con i miei cari colleghi negli anni precedenti quando sedevo nei banchi della minoranza. Concludo affermando che la nostra scuola rappresenta per questa amministrazione una priorità assoluta.
DELEGATA ALL’ISTRUZIONE E ALL’EDILIZIA SCOLASTICA
Lucia Maisto